Prevenzione e diagnosi del diabete a Cagliari
Lo studio del Dottor Cabras offre consulenze diabetologiche programmate tramite la valutazione di: anamnesi, esame obiettivo, peso, pressione arteriosa, glicemia, emoglobina glicosilata (HbA1c), esame urine, valutazione e verifica della capacità di utilizzo dei presidi terapeutici e delle capacità di autogestione della malattia nei pazienti che praticano l’insulina.
Le consulenze effettuate presso lo studio
Consulenze per la prevenzione, diagnosi e cura del diabete al fine di ridurre le complicanze e del diabete gestazionale per ridurre il rischio materno-fetale;
Consulenze per la prevenzione, valutazione, diagnosi e cura delle complicanze croniche (piede diabetico, neuropatia diabetica, complicanze cardiologiche, complicanze oculari, complicanze vascolari e nefrologiche);
Consulenze per la valutazione delle Malattie dismetaboliche nell’ambito di un piano di prevenzione dell’aterosclerosi e dell’obesità con interventi sulle abitudini alimentari e terapia farmacologica.
Autocontrollo della glicemia
Di fondamentale importanza nella terapia del diabete di tipo 1 è l‘autocontrollo quotidiano della glicemia.
Con questo termine si indicano una serie di operazioni quotidiane da svolgere da soli e comodamente a casa propria per monitorare il livello di glucosio nel sangue.
L’autocontrollo del diabete è una pratica che fornisce, tanto al paziente quanto alla sua famiglia, gli strumenti adatti per:
- conseguire un adeguato compenso metabolico;
- prevenire o ritardare l’insorgenza delle complicanze acute (chetoacidosi e ipoglicemia);
- prevenire o ritardare l’insorgenza delle complicanze croniche.
È bene ricordare che la terapia del diabete di tipo 1 non può prescindere da una dieta sana e bilanciata e dalla pratica costante di attività fisica, entrambe fondamentali per la gestione di questa malattia.